Donazioni
Aiutaci a proteggere e a ridare dignità e speranza alle donne vittime di violenza.
Per portare avanti i suoi numerosi progetti a favore delle donne che hanno subito violenza (o in situazione di vulnerabilità e fragilità) e l’Associazione Agape necessita dell’aiuto e del sostegno di tutti, soggetti privati e pubblici.
Chi vuole unirsi a noi nel contrastare la violenza e nel far crescere la cultura del rispetto può farlo quindi in vari modi. Anche quello finanziario.
Puoi sostenere le attività e le iniziative dell’Associazione Agape e finanziare i servizi alla Casa di Accoglienza “Giovanna Antida”, con una donazione singola o affiancare l’Associazione nel suo cammino con una donazione regolare.
- Donazione singola. Se vuoi donare una somma di denaro fai un bonifico all’IBAN IT08G0503444310000000022803, oppure tramite Paypal utilizzando una Carta di Credito o Prepagata
- Diventa “Donatore regolare” a fianco di Agape ODV: effettua la donazione con la domiciliazione bancaria (addebito diretto sul conto all’IBAN IT08G0503444310000000022803)
Associazione Agape ODV è iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore con Decreto Dirigenziale del Direttore del 26/10/2022, pertanto le donazioni in nostro favore sono soggette a detraibilità e deducibilità. Per fruire dei benefici fiscali previsti dalla legge sulle detrazioni per donazioni bisogna conservare:
- l’estratto conto della banca in caso di bonifico o assegno;
- l’estratto cono della società emittente per versamento con carta di credito;
- la relativa attestazione di donazione.
Deducibilità
Le donazioni erogate in favore della nostra Associazione da persone fisiche o da enti soggetti all’imposta sul reddito delle società a partire dal 1° gennaio 2018, ai sensi dell’art. 83 c. 2 del Dlgs n. 117/2017, sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino alla concorrenza del suo ammontare.
Detraibilità
In alternativa per le persone fisiche, è possibile detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 35% della erogazione in denaro, fino ad un massimo di 30.000 Euro. La detrazione fiscale sulle donazioni è consentita, per le erogazioni liberali in denaro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 (carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari).