Donazioni in memoria
DONA IN MEMORIA
Mantieni vivo il ricordo di chi ha significato tanto per te!
Con una donazione in memoria di una persona cara potrai ricordare qualcuno che hai amato e potrai contribuire al nostro lavoro a favore delle donne che si trovano in difficoltà a causa di maltrattamenti o di violenza domestica.
La donazione in memoria puoi farla a tuo nome o per conto di un gruppo di persone o di un’azienda.
Se lo desideri, possiamo occuparci noi di comunicare ai famigliari della persona scomparsa il tuo gesto; scarica il MODULO e mandalo per e-mail a info@agapeborgosesia.it invieremo una lettera ai familiari per informarli del tuo importante gesto di solidarietà.
Tutti i modi per fare la tua donazione in memoria
- In Banca tramite bonifico bancario su IBAN IT08G0503444310000000022803
Nella causale ricordati di inserire il riferimento alla donazione in memoria, in nome del tuo caro e i tuoi dati anagrafici completi di indirizzo nello spazio riservato alla causale del bonifico.
- Con carta di credito on line
Associazione Agape ODV è iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore con Decreto Dirigenziale del Direttore del 26/10/2022, pertanto le donazioni in nostro favore sono soggette a detraibilità e deducibilità. Per fruire dei benefici fiscali previsti dalla legge sulle detrazioni per donazioni bisogna conservare:
- l’estratto conto della banca in caso di bonifico o assegno;
- l’estratto conto della società emittente per versamento con carta di credito;
- la relativa attestazione di donazione.
Deducibilità
Le donazioni erogate in favore della nostra Associazione da persone fisiche o da enti soggetti all’imposta sul reddito delle società a partire dal 1° gennaio 2018, ai sensi dell’art. 83 c. 2 del Dlgs n. 117/2017, sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino alla concorrenza del suo ammontare.
Detraibilità
In alternativa per le persone fisiche, è possibile detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 35% della erogazione in denaro, fino ad un massimo di 30.000 Euro. La detrazione fiscale sulle donazioni è consentita, per le erogazioni liberali in denaro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 (carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari).